Giovedì 03 Aprile 2025

Cronaca

L'Aquila, la Polizia arresta gli autori della rapina alla gioielleria Ranieri

16/03/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, la Polizia arresta gli autori della rapina alla gioielleria Ranieri

Dopo una importante attività d'indagine coordinata dalla Procura la squadra mobile ha assestato un duro colpo alla criminalità arrestando 4 persone per una rapina che aveva creato allarme sociale in città

Dopo una complessa attività d'indagine, coordinata dalla Procura della repubblica del capoluogo d'Abruzzo, la Squadra Mobile dell’Aquila ha tratto in arresto quattro persone tra i 40 e i 50 anni indagate per aver messo a segno la rapina a mano armata avvenuta il 27 gennaio scorso, ai danni della gioielleria “Ranieri” in pieno centro storico a L'Aquila. I malviventi, dopo aver bloccato  i dipendenti sotto la minaccia di una pistola, avevano portato via sottraevano orologi, di marca Rolex, Omega e Tudor per un valore di circa 100 mila euro.

Il personale delle Volanti, della Polizia Scientifica e della Squadra Mobile, nel loro immediato sopralluogo eseguito subito dopo il colpo, avevano rilevato la presenza di numerose telecamere, che hanno consentito di verificare i possibili percorsi di fuga dei rapinatori. Da questi e da pochi altri elementi di partenza gli investigatori hanno ottenuto i primi spunti per identificare i presunti autori della rapina. Grazie alle successive analisi tecniche e alle perquisizioni autorizzate dalla Procura della Repubblica di L’Aquila, gli agenti della Squadra Mobile hanno potuto ottenere riscontri oggettivi alle informazioni confidenziali e agli spunti forniti dalle Squadre Mobili delle province limitrofe per identificare i presunti autori della rapina e ottenere elementi a loro carico, successivamente vagliati dall’autorità giudiziaria. Il G.I.P. del Tribunale di L’Aquila, accogliendo le richieste del PM, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per tre indagati e gli arresti domiciliari per un quarto complice. Nella mattinata odierna i presunti autori sono stati arrestati e condotti in carcere.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.

Il presidente della Regione Marsilio: segno concreto di vicinanza del Governo