Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

L'Aquila, rafforzati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia pe garantire la sicurezza sul territorio

28/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, rafforzati i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia pe garantire la sicurezza sul territorio

Nel corso dello scorso weekend sono state identificate e controllate oltre 700 persone

Lo scorso fine settimana i militari dell’Arma sono stati impegnati in una serie di servizi straordinari di controllo del territorio. Sono stati potenziati i pattugliamenti nell’intera provincia, con particolare riguardo nell’aquilano e nella Marsica. Il bilancio dei controlli ha fatto registrare l’identificazione di quasi 700 persone con più di 500 veicoli controllati. Riscontrate 12 violazioni al codice della strada, che hanno visto comminare sanzioni amministrative per un importo superiore ai duemila euro.

Nel corso dei controlli sono state sottoposti a verifica anche i soggetti sottoposti agli arresti domiciliari, a misure di prevenzione e altre misure restrittive della libertà personale, che prevedono l’obbligo di permanere in casa nelle ore serali e notturne. Le operazioni, portate avanti dai militari delle compagnie dipendenti nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, hanno inoltre portato al deferimento due persone all’Autorità Giudiziaria.

Nella Marsica un giovane è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sotto l’influenza dell’alcol, come risultato dal test alcolemico. Nell’aquilano, invece, sono stati rinvenuti e sequestrati una trentina di grammi di droga, tra hashish, marijuana e cocaina e per questo e scattata una segnalazione alla Procura della Repubblica nei confronti di un 31enne.

In Valle Peligna, una donna, residente fuori regione, è stata fermata mentre girovagava a piedi. All’atto dell’identificazione, ha fornito della generalità risultata fasulle, tanto da costringere gli operanti ad accompagnarla in caserma, dove è stata identificata con certezza e poi rilasciata. Le attività di controllo saranno ulteriormente incrementate in occasione delle prossime festività di ognissanti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.