Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

L’Aquila: Ricordo Di Giovanni Palatucci, Ex Questore Di Fiume, “Giusto Tra Le Nazioni”.

10/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
L’Aquila: Ricordo Di Giovanni Palatucci, Ex Questore Di Fiume, “Giusto Tra Le Nazioni”.

Questa mattina, alle ore 9.30, a L’Aquila, si è tenuta la cerimonia di commemorazione dell’ex Questore di Fiume, Giovanni Palatucci, morto il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d’oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei.

Nel corso dell’evento, il Questore, Dott. Enrico De Simone, accompagnato dal Prefetto di L’Aquila, Dott.ssa Cinzia Torraco, ha deposto una corona, presso il cippo commemorativo sito nell’aiuola prospicente la Questura. E seguita la benedizione da parte del Rettore della Basilica di San Bernardino, Frate Daniele Di Sipio.            

Erano, inoltre, presenti alla breve cerimonia il Comandante della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Cristiano Zaccagnini, il Comandante del Comando Militare Esercito Abruzzo, Colonnello Marco Iovinelli, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di L’Aquila, Dott.ssa Daniela Pasqua, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Nicola Mirante, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Cosimo Lamanuzzi, il Vice Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ing. Marco D’Onofrio, il Consigliere della Regione Abruzzo, Dott.ssa Antonietta La Porta, l’Assessore del Comune di L’Aquila Laura Cucchiarella ed il Presidente della Sezione Provinciale ANPS, Marcello Di Tria.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.