Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

La Guardia di Finanza di Popoli sequestra immobile adibito a frantoio sociale

13/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
La Guardia di Finanza di Popoli sequestra immobile adibito a frantoio sociale

L’ipotesi di reato è di truffa per una anomala nomina di liquidatore della società cooperativa. 4 le persone a vario titolo coinvolte nella vicenda

I militari della dipendente Tenenza di Popoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di sequestro emessa dalla Procura della Repubblica di Pescara nei confronti di un Frantoio Sociale e relative pertinenze, ubicato nella provincia di Pescara. La misura restrittiva ha interessato l’opificio che ospita il frantoio, il terreno circostante di circa cinquemila metri quadrati, nonché i macchinari e le attrezzature ivi presenti che saranno oggetto di valutazione e stima da parte di un perito appositamente incaricato dalla prefata Autorità Giudiziaria. La preliminare attività d’indagine esperita ha permesso di delineare l’ipotesi delittuosa di truffa concernente una anomala nomina di liquidatore della società cooperativa e contestuale formalizzazione di vendita dei predetti beni a soggetto privato che, nel complesso, risultano ceduti ad un prezzo irrisorio rispetto al reale valore. La stima, in corso di quantificazione, dovrebbe aggirarsi sui circa trecentomila Euro. Complessivamente sono 4 le persone a vario titolo coinvolte nella vicenda segnalate e per le quali la A.G competente ha ravvisato la sussistenza di gravi indizi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Popoli Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

La donna di 41 anni originaria di Introdacqua venne uccisa a botte dall’uomo.

Sarebbe stato individuata un sospettato. Si tratterebbe di uno straniero. I particolari in una conferenza stampa.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.