Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

La Polizia di Pescara scopre postazione di spaccio di cocaina nel quartiere Rancitelli, arrestata 28enne e sorpreso un noto avvocato fra gli acquirenti

11/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
La Polizia di Pescara scopre postazione di spaccio di cocaina nel quartiere Rancitelli, arrestata 28enne e sorpreso un noto avvocato fra gli acquirenti

Rinvenuti e sequestrati circa 83 g. di cocaina, materiale per il confezionamento, un bilancino di precisione e la somma in contanti di 825 euro

Nel corso dei servizi di contrasto alla spaccio di droga disposti dal Questore Luigi Liguori nel quartiere Rancitelli, la Squadra Mobile di Pescara ha arrestato una 28enne pescarese.

Gli investigatori, che monitoravano una delle abitazioni del quartiere presso cui era stato notato un anomalo viavai di autovetture, si sono presto resi conto che alcuni potenziali “clienti” parcheggiavano e si mettevano in fila di fronte al cancello antiscalvacamento dell’abitazione. Subito dopo citofonavano e, dopo essere stati scrutati dall’occhio elettronico dell’impianto di videosorveglianza, uno alla volta venivano fatti entrare per breve tempo nell'abitazione.

Gli investigatori dell’Antidroga che si sono messi anche loro in coda, hanno approfittato dell’ingresso di un uomo all’interno dell’abitazione, poi identificato in un noto avvocato di Pescara, per accedere nell’immobile dove hanno scoperto una vera e propria postazione di spaccio gestita dall’arrestata, trovata intenta nella preparazione e cessione delle dosi di narcotico. Complessavamente, infatti, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 83 g. di cocaina, materiale per il confezionamento, un bilancino di precisione e la somma in contanti di 825 euro che la donna aveva addosso e di cui non poteva giustificare la provenienza, non avendo mai dichiarato redditi e risultando disoccupata, quindi verosimilmente provento dell’attività di spaccio in corso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.