Giovedì 03 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, i carabinieri individuano gli autori delle rapine in centro, sono due minorii

15/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, i carabinieri individuano gli autori delle rapine in centro, sono due minorii

Con una pistola scacciacani erano entrati in due negozi del centro cittadino ma solo nel secondo esercizio commerciale erano riusciti nel loro intento portando via il denaro.

Dopo un'attenta e meticolosa attività d'indagine sono stati individuati dai carabinieri del Nucleo Operativo radiomobile della Compagnia di Lanciano, agli ordini del comandante, il Tenente Giuseppe Nestola, gli autori delle due rapine avvenute il 22 ottobre in due esercizi commerciali della città con la minaccia di una pistola scacciacani.

 

Si tratta di due minori, di 16  e 14 anni, che sono stati denunciati in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica dei minori dell'Aquila per tentata rapina e rapina in concorso. Sarebbero stati dunque i due ragazzini ad aver prima tentato una rapina in un negozio del centro cittadino e non avendo ottenuto i risultati sperati hanno tentato in un secondo esercizio commerciale dove sono riusciti, sotto la minaccia della pistola, a farsi consegnare gli incassi per poi darsi alla fuga a piedi. In particolare il primo colpo è stato tentato a danno di una merceria di piazza Garibaldi ma la titolare, spaventata, ha iniziato ad urlare facendoli fuggire. Poco dopo, attorno alle 19.30, secondo colpo contro un negozio alimentari di via Piave dove c'erano i titolari, marito e moglie, minacciati anch'essi con l'arma e costretti a consegnare loro circa 300 euro. Attraverso indagini e riscontri, nonchè grazie all'ausilio delle immagini delle telecamere installate in alcune zone del centro di Lanciano, i Militari dell'Arma sono riusciti identificarli.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Carabinieri Rapine

Potrebbero interessarti

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.

Il presidente della Regione Marsilio: segno concreto di vicinanza del Governo