Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Maltempo a Teramo: Vigili del Fuoco effettuano 30 Interventi per allagamenti e alberi pericolanti

25/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Maltempo a Teramo: Vigili del Fuoco effettuano 30 Interventi per allagamenti  e alberi  pericolanti

Rimossi alberi pericolanti di Pino e cipresso.

Nella giornata di oggi, i vigili del fuoco di Teramo hanno effettuato circa trenta interventi a causa del maltempo che ha colpito l'intero territorio provinciale, con particolare intensità nella zona nord della costa teramana. Le squadre del Comando di Teramo e dei distaccamenti di Roseto degli Abruzzi e Nereto sono intervenute per prosciugare scantinati allagati e rimuovere alberi e rami pericolanti.

In particolare, una squadra del distaccamento di Roseto degli Abruzzi è intervenuta sul lungomare di Giulianova per rimuovere un pino marittimo instabile, utilizzando un'autoscala inviata dal Comando di Teramo. La squadra del distaccamento di Nereto, con il supporto del Comando di Teramo, ha operato ad Alba Adriatica e Martinsicuro per rimuovere alberi pericolanti. In serata, è stato completato un intervento complesso per rimuovere un grosso albero di cipresso caduto sul tetto di un fabbricato in via Paolucci a Martinsicuro.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.