Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Maltempo Abruzzo, a Pescara tre persone in prognosi riservata

18/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Maltempo Abruzzo, a Pescara tre persone in prognosi riservata

Due persone cadute a terra, sbalzate dalle forti raffiche, ed un addetto di uno stabilimento balneare colpito da un oggetto mentre metteva in sicurezza la spiaggia.

"Tre persone ricoverate in prognosi riservata in codice rosso ed un'altra in codice verde" a Pescara per il forte vento di oggi. La notizia è stata resa nota dalla Prefettura del capoluogo adriatico, nel fare il punto sui tanti interventi eseguiti dai componenti del Centro coordinamento soccorsi (Ccs). Secondo quanto risulta alla Polizia municipale di Pescara, tra i feriti vi sarebbero due persone cadute a terra, sbalzate dalle forti raffiche, ed un addetto di uno stabilimento balneare colpito da un oggetto mentre metteva in sicurezza la spiaggia. A fornire le informazioni circa i feriti nel corso della riunione del Ccs sono state la Asl e la Cri.

Sono stati davvero tannti i disagi dovuti al maltempo di ieri pomeriggio in Abruzzo, caratterizzato dalle forti raffiche di vento. Alberi caduti sulle strade e sui veicoli in sosta, tettoie e tetti scoperchiati, scooter rovesciati a terra, palme e ombrelloni danneggiati sulla spiaggia. Dopo una mattinata caratterizzata da condizioni meteorologiche estive, nel giro di poco le temperature sono precipitate anche di oltre 10 gradi. Ovunque, in particolare sulla costa - da Pescara a Montesilvano, da Martinsicuro a Silvi, da Ortona a Vasto danni e disagi. Tante le chiamate arrivate ai centralini dei Vigili del Fuoco.

A Pescara inoltre scampata la tragedia. Un'impalcatura posizionata su un palazzo di sette piani in piazza Primo Maggio, dove si trova la Chiesa del Mare, è crollata a causa delle violenti raffiche di vento che dal primo pomeriggio hanno interessato la costa abruzzese. La struttura è finita su una palma, che ha evitato che cadesse nel parcheggio sottostante. Non ci sono stati feriti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La donna di 41 anni originaria di Introdacqua venne uccisa a botte dall’uomo.

Sarebbe stato individuata un sospettato. Si tratterebbe di uno straniero. I particolari in una conferenza stampa.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.