Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Maltempo Abruzzo, risorse per danni alle attività per eventi metereologici ottobre e novembre 2019

03/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Maltempo Abruzzo, risorse per danni alle attività per eventi metereologici ottobre e novembre 2019

La regione Abruzzo designa i Comuni quali organi istruttori per la concessione dei contributi per il ristoro dei danni

Il servizio Opere marittime della Regione Abruzzo, nella veste di soggetto attuatore per gli interventi di Protezione Civile, ha designato i Comuni quali organi istruttori per la concessione di contributi per il ristoro dei danni subiti dalle attività per eventi metereologici di ottobre e novembre 2019.

A seguito della ricognizione effettuata dai Comuni, la Protezione Civile ha quantificato in 551.370,08 euro il fabbisogno per il ripristino dei danni. Infatti, ai sensi del DPCM 20.05.2021, l’ordinanza della Protezione Civile ha fissato il limite di 20.000 euro quale contributo assegnabile ad ognuna delle 31 attività economiche e produttive individuate. Inoltre, ai sensi della L.R. 10/2020, art. 12, comma 6, sono a disposizione ulteriori risorse pari a un milione di euro a sostegno dei titolari di concessioni demaniali per eventi meteomarini dello stesso periodo del 2019. Nei prossimi giorni, una volta provveduto alla relativa iscrizione in bilancio, verrà pubblicato l’avviso pubblico al fine di individuare i soggetti beneficiari e garantire l’erogazione entro il 2022.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Maltempo

Potrebbero interessarti

La donna di 41 anni originaria di Introdacqua venne uccisa a botte dall’uomo.

Sarebbe stato individuata un sospettato. Si tratterebbe di uno straniero. I particolari in una conferenza stampa.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.