Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Manoppello, scoperta in casa una serra per la coltivazione di marijuana. Arrestati due giovani.

22/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Manoppello, scoperta in casa una serra per la coltivazione di marijuana. Arrestati due giovani.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Popoli e della Stazione di Manoppello hanno tratto in arresto in flagranza due giovani di Manoppello ritenuti responsabili di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Da alcune settimane, la Compagnia di Popoli stava svolgendo servizi mirati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, monitorando il territorio di competenza, con particolare attenzione a quello di Manoppello. In particolare, nella serata del 17 luglio scorso, all’esito di incessante attività investigativa, i militari dell’Arma, avendo raccolto elementi tali da far ritenere la presenza di stupefacenti, decidevano di eseguire una perquisizione locale nell’abitazione di due giovani, S.G. di 27 anni e M.A. studentessa di 22 anni, sorprendendoli mentre erano intenti a lavorare nella loro “casalinga” piantagione di stupefacenti. Infatti, i due giovani avevano realizzato nella loro casa una vera e propria serra dotandola di un sistema di irrigazione programmata e di lampade per l’illuminazione artificiale, dove, all’atto dell’irruzione dei militari, erano coltivate ben 5 piante (di circa 150 centimetri di altezza) di marijuana.

I due giovani, espletate le formalità di rito, venivano dichiarati in stato di arresto e accompagnati rispettivamente nelle Casa Circondariali di Pescara e Chieti, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che convalidava il provvedimento restrittivo assunto.

L’odierna operazione condotta dalla Compagnia Carabinieri di Popoli è solo l’ultima di una seria di attività d’indagine realizzate per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto tra i giovani, con il rinvenimento, nel bimestre giugno/luglio, di 68 grammi di hashisc, 44 grammi di marjuana e nr. 9 piante della medesima sostanza. 

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Popoli Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.