Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Omicidio a Casoli, arrestato dalla Polizia Britannica l'inglese indagato dell'accoltellamento della compagna

02/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Omicidio a Casoli, arrestato dalla Polizia Britannica l'inglese indagato dell'accoltellamento della compagna

Avrebbe ucciso la compagna colpendola con 7 coltellate alla schiena.

Arrestato dalla polizia britannica l'uomo di 74 anni, inglese, ritenuto il presunto omicida di Michele Faiers Dawn, la donna di 66 anni, trovata cadavere ieri nella sua abitazione a Casoli, in contrada Verratti. La coppia aveva scelto di vivere nel piccolo centro del chietino da tre anni, in un casolare alla periferia del paese, ed è qui che si è consumata la tragedia, avvenuta, con ogni probabilità, qualche giorno fa quando l'uomo, per cause ancora da chiarire, avrebbe accoltellata la compagna alla schiena.

Sette, secondo i primi accertamenti medico legali, i fendenti che hanno ucciso la donna, trovata da un'amica esanime in una pozza di sangue, proprio quest'ultima non riusciva da tre giorni a mettersi in contatto con Michele così ha deciso di raggiungerla trovandosi di fronte una scena terribile. L'uomo, W.M.D., 74 anni, di Torquay, nel Regno Unito, sarebbe accusato di aver ucciso la compagna e di essere fuggito dopo il delitto a bordo della sua auto, una jeep bianca per poi dileguarsi e fare ritorno nel suo paese. Subito dopo il ritrovamento del cadavere erano scattate le indagini condotte dai carabinieri della Compagnai di Lanciano, con una vera e propria caccia all'uomo nazionale ed internazionale. Oggi l'arresto.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Casoli Carabinieri

Potrebbero interessarti

La donna di 41 anni originaria di Introdacqua venne uccisa a botte dall’uomo.

Sarebbe stato individuata un sospettato. Si tratterebbe di uno straniero. I particolari in una conferenza stampa.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.