Giovedì 03 Aprile 2025

Cronaca

Pineto, esercitazione interregionale per l’attuazione dei piani di Colonna Mobile

26/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Pineto, esercitazione interregionale per l’attuazione dei piani di Colonna Mobile

L'esercitazione proseguirà anche nei giorni 27 e 28 settembre per garantire il coinvolgimento di un ampio contingente di parsonale operativo.

È attualmente in corso a Pineto un'esercitazione interregionale per l’attuazione dei piani di colonna mobile, organizzata dalla Direzione regionale e dal Dipartimento nazionale dei vigili del fuoco.

Sono stati predisposti tre distinti scenari addestrativi dovuti ad un'alluvione. Inizialmente un elicottero del reparto volo dei vigili del fuoco di Pescara ha effettuato un sorvolo per definire l'area interessata dall'evento ipotizzato. Successivamente alcuni funzionari tecnici dei vigili del fuoco hanno verificato le condizioni di stabilità di tre edifici danneggiati da una frana in località Mutignano di Pineto. Nel contempo personale dei vigili del fuoco specializzato per operare in ambiente acquatico ha effettuato la ricerca di una persona dispersa nel tratto di foce del fiume Vomano, impiegando anche un gommome.

Infine, in un sito realizzato nella zona artigianale di Borgo Santa Maria, il personale USAR (Urban Search And Rescue) dei vigili del fuoco di Abruzzo, Marche ed Umbria ha effettuato la ricerca di una persona coinvolta in un crollo di un fabbricato.

Nell'ambito dell’esercitazione è stato istituito un campo base con posto di comando avanzato in un'area comunale nei pressi del centro di Pineto. Nel corso della mattinata il Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, il Sindaco di Pineto Robert Verrocchio, il Direttore regionale dei vigili del fuoco Gennaro Tornatore e i Comandanti dei vigili del fuoco di Teramo e delle altre province abruzzesi hanno incontrato il personale operativo dei vigili del fuoco e i volontari di protezione civile impegnati nell'esercitazione.

Le autorità intervenute hanno espresso la loro soddisfazione per l'importante attività addestrativa programmata, utile a testare la capacità di risposta della struttura operativa dei vigili del fuoco mediante il concorso del personale proveniente da più regioni. L'esercitazione proseguirà anche nei giorni 27 e 28 settembre per garantire il coinvolgimento di un ampio contingente di parsonale operativo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.