Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Protezione civile Abruzzo: Marsilio: nuovi mezzi per potenziare la lotta agli incendi

09/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Protezione civile Abruzzo: Marsilio: nuovi mezzi per potenziare la lotta agli incendi

I mezzi si aggiungono a quelli già consegnati alla fine del giugno scorso e completano il rinnovo della flotta regionale di autoveicoli allestiti per le operazioni di antincendio boschivo.

“La consegna di questi nuovi mezzi rappresenta un passo fondamentale per potenziare la capacità di intervento e di controllo del nostro territorio, soprattutto nelle aree interne più vulnerabili.La Regione Abruzzo dimostra ancora una volta il suo impegno concreto nella lotta agli incendi boschivi."

Questi veicoli, dotati delle più moderne attrezzature antincendio, saranno strumenti essenziali per proteggere le nostre comunità e il nostro patrimonio naturale. Tanti altri ne consegneremo per avere uno strumento più efficace e potenziare il nostro sistema di Protezione civile. Continuiamo infatti a investire nella sicurezza dei nostri cittadini, confermando l’attenzione costante della Regione verso la prevenzione e la gestione delle emergenze”.

Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, questa sera ad Ortona, nella sede della TEKNE, accompagnato dal direttore dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, Mauro Casinghini, per la consegna di ulteriori 9 mezzi per la lotta agli incendi boschivi ad alcuni comuni delle aree interne e associazioni di volontariato. I mezzi si aggiungono a quelli già consegnati alla fine del giugno scorso e completano il rinnovo della flotta regionale di autoveicoli allestiti per le operazioni di antincendio boschivo. “Oltre alla dotazione di mezzi speciali muniti di attrezzature antincendio” ha spiegato Casinghini “prosegue il rinnovo della Colonna Mobile regionale che prevede anche la fornitura di attrezzature per l’assistenza alla popolazione”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.