Giovedì 03 Aprile 2025

Cronaca

Rapina a mano armata da mezzo milione di euro nella villa dell’imprenditore D’Orsogna a Rocca San Giovanni

29/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Rapina a mano armata  da mezzo milione di euro nella villa dell’imprenditore D’Orsogna a Rocca San Giovanni

La villa si trova in una zona molto isolata, nei pressi dello stabilimento dolciario che anni fa l’imprenditore ha venduto ad una società del Belgio e poco distante dallo zoo D’Abruzzo.

Una rapina a mano armata con un bottino da mezzo milione di euro è avvenuta ieri sera nella villa del noto imprenditore dolciario lancianese Valerio D'Orsogna, situata in località Scalzino di Rocca San Giovanni.

Ad agire intorno alle 22 sono stati almeno 5 banditi, sembra  con marcato accento dell’est, armati di pistola e spranghe di ferro e coperti da passamontagna, i quali hanno costretto l'imprenditore e la moglie ad aprire la cassaforte dove hanno preso decine di migliaia di euro contanti, diversi orologi Rolex, molti gioielli e costose borse griffate.

 
L'assalto alla villa è avvenuto poco dopo che i coniugi D'Orsogna erano rientrati a casa dopo aver disattivato il sistema di allarme. Pochi minuti dopo sono entrati, i banditi armati che li hanno minacciati. Nessuna violenza fisica è stata fatta contro i padroni di casa,  separati in ambienti diversi della villa Sul colpo indagano i carabinieri della compagnia di Ortona, coordinati dal maggiore Alfonso Venturi. Sul posto anche la sezione scientifica dei carabinieri per i rilievi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.

Il presidente della Regione Marsilio: segno concreto di vicinanza del Governo