Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Rapina alla sede dell'Ivri di San Giovanni Teatino, sei arresti e 23 persone indagate

30/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Rapina alla sede dell'Ivri di San Giovanni Teatino, sei arresti e 23 persone indagate

In corso in Abruzzo e Puglia l'operazione della Polizia per l'esecuzione dei provvedimenti cautelari.

Sono quasi tutte pugliesi, appartenenti a un gruppo criminale con base a Cerignola, le sei persone arrestate la scorsa notte dalle Squadre Mobili di Chieti e Foggia, con il coordinamento dello Sco, nell'ambito dell'inchiesta sulla rapina commessa il 24 marzo del 2022 da una ventina di persone ai danni dell'Istituto di Vigilanza Ivri-Sicuritalia di San Giovanni Teatino con un bottino di 4,8 milioni di euro in contanti presente in quel momento nella sala conta.

L'ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal Gip dell'Aquila, Marco Billi, su richiesta del pm Simonetta Ciccarelli della Procura Distrettuale Antimafia di L'Aquila. Nell'ambito della operazione che ha portato agli arresti sono state effettuate 23 perquisizioni, alcune delle quali eseguite a Pescara e Lanciano, che hanno portato al sequestro di vario materiale che ora dovrà essere esaminato nel prosieguo delle indagini. I particolari dell'operazione sono stati resi noti a Chieti in una conferenza stampa tenuta dal questore Aurelio Montaruli, dal dirigente della seconda divisione dello servizio centrale operativo della Direzione centrale Anticrimine, Marco Martino, dal dirigente della Squadra Mobile di Chieti, Nicoletta Giuliante, e dal dirigente della Squadra Mobile di Foggia Marco Mastrangelo. I reati contestati a tutti gli indagati sono quelli di rapina aggravata, blocco stradale, ricettazione, riciclaggio, incendio, detenzione e porto di armi, simulazione di reato tutti aggravati dal metodo mafioso di cui all' articolo 416 bis 1 del codice penale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La donna di 41 anni originaria di Introdacqua venne uccisa a botte dall’uomo.

Sarebbe stato individuata un sospettato. Si tratterebbe di uno straniero. I particolari in una conferenza stampa.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.