Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Scontri tra truppe Nato e dimostranti serbi in Kosovo, feriti militari del Nono Reggimento Alpini L'Aquila

29/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Scontri tra truppe Nato e dimostranti serbi in Kosovo, feriti militari del Nono Reggimento Alpini L'Aquila

Tre in condizioni gravi ma non in pericolo di vita

Undici militari italiani appartenenti al Nono Reggimento Alpini L'Aquila, del contingente Kfor, sono rimasti feriti oggi pomeriggio durante le operazioni di contenimento di violente manifestazioni nel Nord del Kosovo. Secondo il comunicato dello Stato Maggiore della Difesa, tre di loro sono in condizioni più gravi, ma non sono in pericolo di vita. I militari hanno riportato ferite da trauma e ustioni a causa dell'esplosione di dispositivi incendiari durante gli scontri con i dimostranti serbi a Zvecan.

Immediatamente soccorsi dalle unità mediche di Kfor, sono attualmente sotto osservazione del personale sanitario che ne sta valutando le condizioni. Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, sta monitorando l'evoluzione della situazione tramite il Comando Operativo di Vertice Interforze e ha espresso solidarietà ai militari feriti e alle loro famiglie. Non solo i militari italiani sono stati colpiti, ma complessivamente 41 militari del contingente Kfor hanno riportato ferite durante gli scontri.

Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha inviato un messaggio di pronta guarigione ai militari feriti, in particolare ai tre alpini del 9° Reggimento L'Aquila, che sono impegnati nelle operazioni di pace oltre il mare Adriatico. Marsilio ha avuto contatti con il loro comandante, il colonnello Mario Bozzi, che ha rassicurato sulle loro condizioni, descritte come lievi, e ha espresso la speranza che possano tornare presto a riabbracciare i loro familiari.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.