Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Scoperti finanziamenti illeciti nella gestione dei servizi abitativi dopo il sisma in provincia di Teramo

16/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Scoperti finanziamenti illeciti nella gestione dei servizi abitativi dopo il sisma in provincia di Teramo

Nell'ambito di finanziamenti comunitari erogati per gli eventi sismici verificatisi dall'agosto 2016, sono stati scoperti finanziamenti illeciti per 799.163,00 euro, quali contributi comunitari indebitamente percepiti.

Al termine di complesse indagini svolte dalla Polizia Giudiziaria coordinata dalla Procura Europea (EPPO), nell'ambito dei servizi abitativi sostenuti da finanziamenti comunitari erogati a seguito degli eventi sismici verificatisi a partire dall'agosto 2016 nella Provincia di Teramo, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Teramo hanno rilevato finanziamenti illeciti per un valore di 799.163,00 euro quali contributi comunitari indebitamente percepiti.

Dalle indagini e dalla documentazione acquisita dalla Struttura di Missione Emergenza della protezione Civile Regionale dell’Abruzzo è emerso che una struttura ricettiva della provincia di Teramo ha presentato false dichiarazioni in merito ai servizi di accoglienza (famiglie in realtà mai ospitate e/o ospitate per periodi inferiori a quelli dichiarati), per i quali ha ottenuto i contributi pubblici.

Il gestore della struttura è stato denunciato per truffa aggravata ai danni dell’Unione Europea.

La Procuratrice Europea delegata ha richiesto al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Teramo un provvedimento di sequestro, anche per “equivalente valore”, di 799.163,00 euro, che è stato eseguito integralmente dai militari della Guardia di Finanza di Teramo su conti correnti bancari e un immobile.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.