Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Sequestrati rifiuti speciali in una carrozzeria di Spoltore

07/04/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sequestrati rifiuti speciali in una carrozzeria di Spoltore

Il Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara la scorsa settimana hanno eseguito il sequestro di un piazzale antistante un’autocarrozzeria di Spoltore (PE) denunciando all’Autorità Giudiziaria un artigiano ultracinquantenne del posto.

Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale - Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara la scorsa settimana hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo di un piazzale antistante un’autocarrozzeria di Spoltore (PE) e dell’attiguo locale, denunciando all’Autorità Giudiziaria un artigiano ultracinquantenne del posto per combustione e gestione illecita di rifiuti ed emissioni di fumi in atmosfera in assenza di autorizzazione. Infatti, sul piazzale sequestrato, di circa 850 metri quadrati, erano stati abbandonati diversi rifiuti speciali, tra cui materiale ferroso vario, parti di autovetture, contenitori plastici e metallici esausti per vernici e solventi, rifiuti edili, infissi dismessi, elettrodomestici fuori uso, etc., mentre nel locale veniva effettuata la verniciatura dei veicoli in assenza di idoneo impianto e delle prescritte autorizzazioni in materia di inquinamento atmosferico



Inoltre, a seguito di un ulteriore smaltimento illecito di rifiuti eseguito dallo stesso titolare della carrozzeria, i Carabinieri Forestali hanno sequestrato anche alcuni paraurti e parti di autovetture dismessi, abbandonati su un terreno privato di Collecorvino (PE). L’indagine, coordinata dal Sost. Proc. Dott. Salvatore Campochiaro, della Procura di Pescara, è scaturita in effetti dalla segnalazione di un cittadino che ha denunciato al Nipaaf di Pescara la presenza di un notevole quantitativo di paraurti e altri pezzi di autoveicoli dismessi, abbandonati su circa 100 metri quadrati di un terreno di sua proprietà. I Carabinieri Forestali, da un numero di targa rimasto parzialmente impresso su un paraurti rinvenuto sul sito dell’abbandono, hanno individuato il proprietario dell’autovettura, estraneo ai fatti, che ha indicato agli inquirenti l’autocarrozzeria di Spoltore (PE) dove aveva effettuato la sostituzione del paraurti, poi abbandonato illegalmente. L’indagato, pertanto, rischia fino a 5 anni di arresto o fino a 26.000,00 € di ammenda, oltre al rispristino e alla bonifica dei luoghi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Carabinieri Spoltore

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.