Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Servizio mirato della Polizia di Stato sulla SS 690 con Street Control: 10 infrazioni contestate e 3 veicoli sequestrati"

22/05/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Servizio mirato della Polizia di Stato sulla SS 690 con Street Control: 10 infrazioni contestate e 3 veicoli sequestrati"

L'intensificazione dei controlli porta alla scoperta di numerosi veicoli non conformi alle norme stradali"

Nella mattinata di sabato 20 maggio, la Polizia di Stato di L'Aquila ha condotto un servizio di controllo mirato sulla SS.690 "Avezzano-Sora" utilizzando l'apparecchiatura speciale "Street Control". Questo dispositivo, posizionato sul cofano motore delle vetture di servizio, consente la lettura a distanza delle targhe dei veicoli, permettendo di verificare in tempo reale la regolarità della copertura assicurativa e della revisione, e di elevare contravvenzioni immediate in caso di irregolarità secondo il Codice della Strada.

Gli agenti della Sottosezione di Polizia Stradale di Avezzano hanno deciso di effettuare i controlli sulla SS.690 a causa dei lavori di manutenzione in corso, che hanno determinato una riduzione di carreggiata su lunghi tratti. Inoltre, la strada registra un notevole flusso di mezzi pesanti e veicoli commerciali nei giorni feriali.

Durante l'operazione, sono state controllate numerose autovetture, riscontrando ben 10 infrazioni al Codice della Strada. In particolare, tre veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.

La pattuglia della Polizia Stradale ha dedicato particolare attenzione a un conducente residente nella provincia di Frosinone. L'uomo è stato fermato alla guida di un'autovettura non revisionata, non assicurata e con la patente di guida scaduta di validità. Il documento è stato immediatamente ritirato e il veicolo è stato sequestrato.

Questo servizio di controllo intensivo mira a garantire la sicurezza stradale e a contrastare l'uso di veicoli non conformi alle norme vigenti. La Polizia di Stato continuerà a effettuare operazioni simili per tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.