Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Sgomento ed incredulità a Lanciano per la prematura scomparsa dell'avvocato Camillo La Morgia.

01/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Sgomento ed incredulità a Lanciano per la prematura scomparsa dell'avvocato Camillo La Morgia.

Il noto e stimato professionista del foro frentano si è spento giovedì scorso all’età di 66 anni in seguito a un malore

Un percorso professionale di spessore quello dell’avvocato La Morgia. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza all'università di Teramo nel 1981, era iscritto all'albo degli avvocati dal 1986. L'anno dopo ha aperto lo studio legale in via Per Fossacesia. 

 

Ha svolto la carica di vice pretore presso la pretura di Lanciano dal 1988 al 1997 ed è stato presidente di numerosi collegi arbitrali. Dal 2002 era iscritto all'albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e delle altre giurisdizioni superiori.

 

È stato giudice ausiliario presso la Corte d'appello di Roma (seconda sezione civile), giudice tributario presso la commissione tributaria provinciale di Chieti, membro del nucleo degli esperti sulla mediazione tributaria presso l’Agenzia delle entrate direzione regionale Abruzzo. Una grande passione quella dell’avvocato La Morgia per il suo lavoro, passione e dedizione trasmesse al figlio Mario, che ha scelto di seguire le orme del padre diventando avvocato ed affiancandolo sempre in ogni sfida lavorativa. Esprimono il loro cordoglio gli avvocati del foro di Lanciano che attraverso il presidente dell’ordine Antonio Codagnone ne ricordano le grandi qualità professionali ma anche umane “Gli avvocati di Lanciano piangono la scomparsa dell'amico e stimato collega avvocato Camillo La Morgia e partecipano al dolore del collega Mario e dei familiari tutti”. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 15.30 nella chiesa di Sant’Antonio. Al figlio Mario e a tutta la famiglia dell’avvocato le condoglianze della nostra testata giornalistica

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.