Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Sicurezza, il Comune di Lanciano ottiene finanziamento dal Ministero per videosorveglianza

06/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Sicurezza, il Comune di Lanciano ottiene finanziamento dal Ministero per  videosorveglianza

Il sindaco Filippo Paolini e l'assessore Tonia Paolucci "saranno installate non solo nel centro cittadino, ma anche nella periferia, nei parchi, nelle aree pubbliche e nei monumenti.

Il Comune di Lanciano è stato incluso nella graduatoria dei comuni ammessi al finanziamento per il rafforzamento della sicurezza urbana per l'anno 2022.

Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che ha approvato la graduatoria, che elenca i comuni beneficiari delle risorse destinate alla realizzazione di impianti di videosorveglianza. Il Comune di Lanciano riceverà circa 56.600 euro di finanziamento, con un cofinanziamento pari da parte dell'Ente, per un totale di 113.234,38 euro.

"La videosorveglianza rappresenta uno strumento di grande importanza per l’innalzamento degli standard di sicurezza. Grazie alle risorse rese disponibili dal Viminale, e al supporto finanziario offerto ai Comuni per la realizzazione degli impianti, puntiamo ad una sua progressiva estensione sul territorio. Saranno interessate all’istallazione delle telecamere sia per la lettura targhe sia per la sicurezza del territorio, come parchi aree pubbliche e monumenti non solo le zone del centro cittadino ma anche la periferia e le contrade – hanno dichiarato in una nota congiunta il Sindaco Filippo Paolini e l’Assessore alla Sicurezza e al Decoro Urbano Tonia Paolucci. Questa notizia giunge proprio in un momento dove abbiamo assistito a numerosi atti vandalici e questo potenziamento della videosorveglianza giunge particolarmente gradito”.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.