Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Solidarietà e inclusione: La Guardia di Finanza accoglie i ragazzi di Rurabilandia nella base aeronavale di Pescara

18/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Solidarietà e inclusione: La Guardia di Finanza accoglie i ragazzi di Rurabilandia nella base aeronavale di Pescara

Il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Teramo e il Reparto Operativo Aeronavale del Corpo di Pescara hanno organizzato una giornata di solidarietà e inclusione in favore dei ragazzi della Fattoria didattica “Rurabilandia” di Atri (TE).

Il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Teramo e il Reparto Operativo Aeronavale del Corpo di Pescara hanno organizzato una giornata di solidarietà e inclusione in favore dei ragazzi della Fattoria didattica "Rurabilandia" di Atri (TE). L'iniziativa sociale, accolta con favore, ha dato l'opportunità ai ragazzi di conoscere da vicino l'efficienza e la capacità multiruolo di un Reparto di Specialità come quello visitato.



I ragazzi sono stati accolti in caserma e, all'inizio della visita, sono stati illustrati loro i compiti e le potenzialità della componente Aeronavale nonché le dotazioni del Nucleo Sommozzatori, le quali hanno destato molta curiosità e interesse. Successivamente sono stati condotti presso gli ormeggi della Stazione Navale, ove i Militari Specializzati hanno dato la possibilità di toccare con mano le unità navali in forza al Reparto.




La visita è proseguita presso la Sezione Aerea, dove il personale aeronavigante ha interagito con i visitatori e ha illustrato l'operatività del velivolo Volpe AW139 in dotazione, che ha destato nei ragazzi molto entusiasmo.

La Guardia di Finanza è sempre al fianco dei cittadini e delle realtà che favoriscono lo sviluppo e il rafforzamento dei valori di solidarietà, integrazione ed equità sociale.



CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.