Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Torino di Sangro, ancora senza esito le ricerche di Milena Santirocco, la donna di Lanciano scomparsa domenica scorsa

01/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Torino di Sangro, ancora senza esito le ricerche di Milena Santirocco, la donna di Lanciano scomparsa domenica scorsa

Imponente l'impiego di uomini e mezzi per le ricerche ma della donna nessuna traccia. Cresce l'angoscia dei familiari dell'insegnante di danza e tanti gli interrogativi ai quali non è possibile rispondere.

Nonostante gli sforzi congiunti delle forze dell'ordine e di soccorso e delle unità di Protezione Civile, proseguono senza esito le ricerche di Milena Santirocco, l'insegnante di ballo esperta di fitness 54enne di Lanciano, scomparsa dal pomeriggio di domenica scorsa durante una passeggiata sul lungomare di Torino di Sangro.

Oltre agli uomini e ai mezzi impiegati finora, la Prefettura di Chieti ha coordinato l'impiego di ulteriori risorse dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo, le quali si sono unite agli sforzi di ricerca dalle prime ore di questa mattina.

Le unità aggiuntive comprendono: 3 squadre di volontari di Protezione Civile dotate di droni provenienti dalle associazioni CNAB di Ortona, ANVVFC Valli Teramane e Baschi Azzurri, 4 squadre di volontari a piedi, per un totale di 12 unità, appartenenti alle associazioni Madonna Assunta di Casalbordino – Distaccamento di Paglieta, Baschi Azzurri Distaccamento di Torino di Sangro, AVVFC di Lanciano e Baschi Azzurri Distaccamento di Torino di Sangro, 4 squadre cinofile provenienti dalle associazioni NOV PC di Tagliacozzo, ANA di Sulmona, ANA di Atessa e Gran Sasso d’Italia, per un totale di 30 operatori specializzati.

Nonostante gli sforzi intensi e l'impegno continuo delle autorità e dei volontari, nessuna traccia della donna. La famiglia di Milena Santirocco vive momenti di grande angoscia e non riesce a spiegarsi cosa possa essere accaduto alla donna, ma esclude fermamente un allontanamento volontario. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La donna di 41 anni originaria di Introdacqua venne uccisa a botte dall’uomo.

Sarebbe stato individuata un sospettato. Si tratterebbe di uno straniero. I particolari in una conferenza stampa.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.