Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Torrebruna, i Carabinieri Forestale notificano circa mezzo milione di euro di sanzioni amministrative

05/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Torrebruna, i Carabinieri Forestale notificano circa mezzo milione di euro di sanzioni amministrative

A seguito dell’articolata attività di indagine condotta da militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF), delle Stazioni Carabinieri Forestale di Atessa e Villa S. Maria, avviata nello scorso mese di maggio in località “Bosco Pescara” del comune di Torrebruna, che aveva portato alla denuncia del responsabile del cantiere e del proprietario dei terreni per aver eseguito un taglio a raso di quattro ettari di bosco di alto fusto di latifoglie e conifere, in assenza delle necessarie autorizzazioni, sono state notificate ai responsabili diverse sanzioni amministrative per violazioni alla legge regionale Abruzzo n. 3/2014 per un importo complessivo di € 468.498,47.

E’ da evidenziare come, oltre alle sanzioni previste per il taglio abusivo di piante, i militari abbiano proceduto alla quantificazione del cosiddetto “danno forestale” ai sensi dell’art. 65 della Legge forestale regionale; il testo normativo definisce danno forestale “qualsiasi forma accertabile e misurabile di alterazione della consistenza e della densità del bosco in conseguenza di violazioni di norme, prescrizioni o provvedimenti amministrativi …”.


La relativa quantificazione è stata fatta individuando aree di saggio in bosco a cui sono stati applicati importi parametrati normativamente previsti, riferiti al valore di mercato delle specie oggetto di illecito taglio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.