Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Uccise un orso a Pettorano sul Gizio, dovrà risarcire le parti civili a cominciare dal Pnalm

23/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Uccise un orso a Pettorano sul Gizio, dovrà risarcire le parti civili a cominciare dal Pnalm

Lo ha deciso la Corte d'Appello dell'Aquila.

Nel 2014 uccise a fucilate un orso a Pettorano sul Gizio, ora la Corte d'Appello dell'Aquila lo condanna a risarcire il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, oltre ad altre associazioni che si erano costituite parte civile. L'organo giurisdizionale, pur dichiarando inammissibile il ricorso presentato contro l'assoluzione di primo grado sancita dal Tribunale di Sulmona nel 2018, ha riformato le statuizioni di natura civile condannando l'uomo al risarcimento da calcolarsi in separata sede. Oltre al Pnalm dovranno esser risarciti: la Lega Antivivisezione, Pro Natura Abruzzo, Associazione Salviamo l'orso e il Wwf: i giudici hanno deciso per una provvisionale di tremila euro, condannando l'uomo al pagamento delle spese processuali del doppio giudizio che ammontano a circa 18 mila euro.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.