Domenica 09 Febbraio 2025

Cronaca

Vaccini, esaurite le dosi di Pfizer al Pala Masciangelo di Lanciano, caos e proteste dei cittadini

12/06/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vaccini, esaurite le dosi di Pfizer al Pala Masciangelo di Lanciano, caos e proteste dei cittadini

Oltre 70 cittadini in fila sotto al sole e in attesa di sapere cosa fare e quando potranno ricevere il vaccino.

Il repentino ritiro di AstraZeneca ha subito creato dei disagi al buon funzionamento della Campagna vaccinale che nel Chietino stava procedendo spedita e senza gravi intoppi. Nel pomeriggio di oggi, dalle 15 circa, al Pala Masciangelo di Lanciano, dopo essere stati in fila in attesa del proprio turno, circa 70 utenti under 60 sono stati informati dell'assenza delle dosi di Pfizer, mentre gli ultra sessantenni, presenti un numero decisamente inferiore, hanno potuto ricevere l'inoculazione di Johnson & Johnson. Numerose le lamentele soprattutto di chi è giunto a Lanciano da altri centri.

Si punta il dito contro la poca lungimiramza della Asl Lanciano -Vasto - Chieti che avrebbe dovuto, secondo tanti, essere già pronta, visto il clamore dettato dalle numerose notizie nazionali riguardo alle incertezze sul vaccino AstraZeneca, ad una emergenza del genere. Intanto la fila continua ad aumentare e nessuno è in grado di dare risposte ai cittadini che disorientati e sotto il sole sono ancora in attesa di capire cosa fare. A loro i volontari della Croce Rossa stanno distribuendo bottigliette di acqua per evitare eventuali malori visto le temperature che si registrano oggi.

Nulla da eccepire sugli operatori sanitari e i volontari che con grande operosità si stanno adoperando nell'ambito della Campagna vaccinale.

Aggiornamento: la situazione si è sbloccata poco fa, intorno alle 18, con l'arrivo dei vaccini. Dopo alcune ore di attesa si spengono anche le polemiche lasciando spazio al timore che ognuno in cuor suo ha di ricevere il vaccino. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.

Lasceranno il lavoro in totale 876 lavoratori: 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 ATA e 1 educatore

Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive