Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Vasto, individuato e denunciato dalla Polizia il presunto responsabile dell'incendio al Belvedere Romani

09/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vasto, individuato e denunciato dalla Polizia il presunto responsabile dell'incendio al Belvedere Romani

Sarebbero stati i fuochi pirotecnici per festeggiare una nascita a provocare le prime fiamme.

Poco dopo l’una di notte di lunedi 2 agosto 2021, nel pieno centro storico di Vasto un incendio ha devastato la vegetazione sul costone che dalla villa, sede del monumento all’emigrante, giunge a lambire la strada istoniense, che collega il centro cittadino alla marina. Le fiamme che hanno avvolto la vegetazione secca, alimentate dal vento caldo e dalla elevatissima temperatura del giorno, hanno minacciato le abitazioni e gli utenti della strada cittadina. Le persone prese dal panico, hanno assalito i numeri di emergenza. Alcuni di loro si sono prodigati nel tentativo di spegnere le fiamme, che sono state poi definitivamente domate a seguito dell’intervento del personale della protezione civile prima e dei vigili del fuoco dopo.

Alle prime luci dell’alba gli agenti del commissariato di Vasto ha effettuato un sopralluogo volto ad accertare lo stato dei luoghi ed acquisire elementi utili a risalire alle cause dell’evento. L’attività investigativa svolta, corredata anche da rilievi fotografici ed acquisizione probatorie, ha permesso di accertare che, in concomitanza con l’insorgere delle fiamme erano stati accesi dei fuochi pirotecnici. Il sopralluogo effettuato ha infatti consentito di rinvenire un accendino e dei residui di fuochi pirotecnici esplosi. La successiva attività svolta sui social media, ha permesso di rilevare la presenza di materiale video riguardante dei festeggiamenti per una nascita, pubblicati nei minuti coincidenti con l’accensione dei fuochi pirotecnici. Dall’attento studio dei filmati si è appurato che le riprese ritraggono l’esplosione di fuochi artificiali sopra il cielo “della villetta dell’emigrante”, luogo interessato dall’incendio, nonchè prospicente ed a vista dell’ospedale. Questi ed altri particolari dei filmati, hanno portato gli investigatori ad acquisire elementi per ritenere che i fuochi d’artificio ed i filmati sono stati confezionati in coincidenza temporale e per lo scopo di festeggiare una precisa nascita avvenuta in Vasto quella notte. Il materiale tratto dai social media e quello acquisito in sede di sopralluogo hanno permesso di identificare l’autore del reato, che è stato denunciato per accensioni pericolose, in quanto senza licenza dell’Autorità di P.S., ha acceso fuochi d’artificio in un luogo abitato e per il reato di incendio colposo, delitto quest’ultimo punito con la reclusione da uno a cinque anni. Le indagini proseguono ad accertare le responsabilità di eventuali correi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.