Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Vasto, Protocollo d'intesa tra Comune e Guardia di Finanza per verifica dei beneficiari di prestazioni sociali agevolate

08/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Vasto, Protocollo d'intesa tra Comune e Guardia di Finanza per verifica dei beneficiari di prestazioni sociali agevolate

Il Colonnello Michele Iadarola “L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare il sistema dei controlli al fine di contrastare chi attraverso false dichiarazioni tenti di beneficiare delle misure di aiuto sociale.

Oggi in Municipio è stato siglato, tra il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Chieti Colonnello Michele Iadarola ed il sindaco di Vasto Francesco Menna un protocollo d’intesa, finalizzato ai controlli relativi alla posizione reddituale e patrimoniale dei soggetti beneficiari e del relativo nucleo familiare, di prestazioni sociali agevolate spettanti a cittadini in condizione economica e sociale svantaggiata.

“Sono orgoglioso della firma di questo protocollo, che rappresenta uno strumento di garanzia e trasparenza sull’utilizzo di fondi - ha detto il sindaco Menna - per prestazioni sociali agevolate. Ringrazio la Guardia di Finanza per il prezioso contributo e il supporto che saprà dare in questo ambito”.

“L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare il sistema dei controlli al fine di contrastare chi attraverso false dichiarazioni - ha concluso il Colonnello Michele Iadarola - tenti di beneficiare delle misure di aiuto sociale. La sinergia messa in campo prevede l’iniziativa del Comune di Vasto che segnalerà alla Guardia di Finanza le misure da cui provengono le dichiarazioni di dubbia veridicità e su quelle verranno condotte mirate attività di analisi da parte delle Fiamme Gialle”. L’assessore alle Politiche sociali Nicola Della Gatta ha evidenziato che grazie a questo protocollo le Fiamme Gialle avranno la possibilità di accedere velocemente ai dati al fine di individuare contraddizioni con quanto dichiarato attraverso l’ISEE e l’effettivo tenore di vita.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.