Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Vigili del Fuoco: aperta Nuova Sede Temporanea a Popoli per combattere gli Incendi Boschivi

17/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Vigili del Fuoco: aperta Nuova Sede Temporanea a Popoli per combattere gli Incendi Boschivi

Il servizio sarà attivo da oggi nell'ex sede del corpo forestale in via Tiburtina a Popoli che è stata trasformata in una base logistico/operativa per il nuovo presidio.

Per contrastare efficacemente gli incendi boschivi durante la stagione estiva, i Vigili del Fuoco hanno inaugurato una nuova sede temporanea a Popoli. Questo fa parte di un progetto nazionale che prevede la costituzione di 31 presidi logistico stagionali rurali, 19 dei quali saranno attivi quest'anno, incluso quello di Popoli.

Rendere più efficiente l'azione di spegnimento e l'avvistamento precoce degli incendi è un obiettivo fondamentale per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, e la presenza sul territorio gioca un ruolo cruciale in questo processo. La sede temporanea di Popoli, insieme al già attivo presidio di Montereale (AQ), contribuirà ad affrontare il rischio di incendi nelle aree boschive dell'Abruzzo. L'ex sede del corpo forestale in via Tiburtina a Popoli è stata trasformata in una base logistico/operativa per il nuovo presidio. Il servizio sarà operativo dal 17 luglio al 06 settembre, coprendo un periodo critico in cui gli incendi boschivi sono più frequenti.

Data la posizione strategica della sede, situata ai confini del Parco Nazionale della Maiella, l'area di competenza primaria del presidio comprende i territori dei Comuni delle Province di Pescara, Chieti e L'Aquila all'interno del Parco Nazionale. Il nuovo presidio è incardinato nella struttura del Comando di Pescara, e l'attivazione della squadra avviene direttamente dalla sala operativa del Comando. Ciò garantirà una rapida risposta alle emergenze e un coordinamento efficace delle operazioni di spegnimento degli incendi. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La donna di 41 anni originaria di Introdacqua venne uccisa a botte dall’uomo.

Sarebbe stato individuata un sospettato. Si tratterebbe di uno straniero. I particolari in una conferenza stampa.

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.