Domenica 09 Febbraio 2025

Cronaca

Violazione norme anticovid, beccati dalla Polizia mentre festeggiavano un compleanno, a Chieti multati 10 universitari

12/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Violazione norme anticovid, beccati dalla Polizia mentre festeggiavano un compleanno, a Chieti  multati 10 universitari

I carabinieri hanno inoltre sanzionato dieci persone a Casalbordino per la mancata ottemperanza del divieto di spostamento tra comuni in zona arancione.

Sono stati scoperti dalla Polizia, grazie ad una segnalazione, mentre stavano festeggiando un compleanno i dieci studenti universitari sanzionati dagli agenti della Polizia a Chieti Scalo. Quando la Volante è giunta sul posto ha trovato i giovani, di età compresa tra i 22 e i 27 anni, originari di diverse regioni italiane, tutti senza mascherina. Gli agenti li hanno multati per aver violato il decreto legge in materia anti Covid e li hanno invitati a rientrare nelle proprie residenze.

Controlli anche da parte dei Carabinieri sul rispetto delle norme dettate dal Dpcm contro il diffonersi del virus. A Casalbordino i Militari hanno scoperto una decina di vastesi che avevano violato il divieto di spostamento tra comuni in zona arancione. Sono stati tutti sanzionati con una multa di 400 euro. ed infine A Torino di Sangro i Carabinieri hanno sanzionato un pregiudicato residente a Trani che fermato a tarda notte ad un posto di controllo lungo la statale Adriatica, non ha dato valide motivazioni sui motivi della trasferta fuori regione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nella tarda serata di ieri, intorno alle 23.30, grazie alla segnalazione di un cittadino al NUE 112, una pattuglia è intervenuta sul lungomare di Montesilvano, sorprendendo quattro individui intenti a introdursi in uno stabilimento balneare. Gli stessi, dopo aver forzato la porta d’ingresso, stavano tentando di asportare alcuni lettini per poi caricarli su un furgone.

Lasceranno il lavoro in totale 876 lavoratori: 3 dirigenti scolastici, 585 docenti, 287 ATA e 1 educatore

Si tratta di un ricorso precauzionale e preventivo agli ammortizzatori sociali dovuto alla crisi del settore automotive