Lunedì 28 Aprile 2025

Cultura

Feste di settembre Lanciano, domani in piazza Plebiscito il concerto dei Dik Dik

17/09/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Feste di settembre Lanciano, domani in piazza Plebiscito il concerto dei Dik Dik

Il concerto di domani è a ingresso gratuito ma con posti a sedere limitati e nel massimo rispetto delle norme anticovid. Intanto stasera c'è attesa per l'esibizione di Manu Chao.

Dopo il prolungamento degli appuntamenti con il concerto di Manu Chao in programma questa sera, 17 settembre,arriva la sorpresa del Comitato Feste di settemmbre con l'annuncio del concerto dei Dik Dik, in programma domani,sabato 18 settembre alle 21.30 in piazza Plebiscito. Il concerto è a ingresso gratuito ma con posti a sedere limitati: è possibile effettuare la prenotazione tramite la piattaforma Billetto (al link https://bit.ly/39akwbp): Obbligatori green pass (per persone con più di 12 anni) e mascherina (per maggiori di 6 anni). Sarà necessario esibire la ricevuta di prenotazione e il green pass all'ingresso. I posti non sono assegnati ma a scelta in ordine di arrivo.

I Dik Dik – Lallo, Pietruccio, Gaetano Rubino e Mauro Gazzola – ripercorreranno la loro lunga carriera musicale, composta da brani quali L’isola di White, Sognando la California, Il primo giorno di primavera, e tanti altri.

“E’ stata una sorpresa dell’ultima ora – sottolinea il presidente Maurizio Trevisan – abbiamo colto al balzo l’occasione, approfittando della giornata di sabato, per chiudere in piazza - location che non avrebbe potuto ospitare gli artisti che si sono esibiti nelle serate precedenti - le Feste di Settembre, che per i motivi che abbiamo più volte spiegato negli ultimi anni hanno necessitato di un’attenzione e sicurezza maggiori. Nonostante la piazza, però, saranno rispettate tutte le norme anti Covid e antiterrorismo, a cominciare dagli ingressi contingentati e il green pass. Ancora una volta – conclude Trevisan – voglio sottolineare la difficoltà di organizzare una manifestazione importante come quella del Settembre lancianese in tempi di Pandemia e ribadire il nostro impegno affinché tutto sia fatto nella massima sicurezza”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.