Domenica 27 Aprile 2025

Cultura

Inaugurata l’attività accademica della pubblica amministrazione della provincia dell’Aquila.

11/02/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Inaugurata l’attività accademica della pubblica amministrazione della provincia dell’Aquila.

E’ stata inaugurata questa mattina, l’attività dell’Accademia della Pubblica Amministrazione della Provincia dell’Aquila per la formazione dei dipendenti e amministratori pubblici , presso la sede della Giunta Regionale, con i saluti istituzionali del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, dell’Assessore Regionale Guido Liris , del Segretario Generale della Provincia dell’Aquila Paolo Caracciolo e del Presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana Enrico Michetti per poi proseguire con la prima lezione dal titolo “Il Bilancio di previsione 2020-2022 gli ultimi aggiornamenti dei principi contabili, le novità per gli enti locali della legge di bilancio 2020 e del decreto legge 124 del 2019” che ha avuto come relatrice il Direttore Amministrativo Contabile MEF Paola Mariani.

La Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana promotrice dell’evento, insieme alla Provincia dell’Aquila,in qualità di Aderente Istituzionale alla Fondazione stessa, ha l’obiettivo di sostenere e promuovere l’evoluzione del processo di modernizzazione ed efficientamento della Pubblica Amministrazione attraverso l’utilizzo gratuito di numerosi servizi quali: la partecipazione a percorsi formativi e di assistenza, l’aggiornamento sulle novità normative e giurisprudenziali, l’utilizzo del Know-how di progetti giurimetrici ad alto contenuto tecnologico nonché l’assistenza tecnica-giuridica specifica sulle esigenze concrete del’aderente.



Il Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso si dichiara particolarmente soddisfatto per l’iniziativa e ringrazia pertanto il Segretario Generale della Provincia dell’Aquila Paolo Caracciolo e il Presidente della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana Enrico Michetti affermando altresì che con l’adesione alla Fondazione l’attività della Provincia migliorerà notevolmente in quanto dalla stessa si potranno attingere elementi e conoscenze in grado di emancipare la Pubblica Amministrazione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.