Mercoledì 30 Aprile 2025

Cultura

Paolo Mieli a Lanciano per presentare il suo ultimi libro: “Il Tribunale della Storia”

20/04/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Paolo Mieli a Lanciano per presentare il suo ultimi libro: “Il Tribunale della Storia”

Iniziativa culturale della Associazione culturale “Il Caffè letterario … e non solo” patrocinata dall’Amministrazione comunale

Il giornalista e storico di grande prestigio Paolo Mieli sarà venerdì prossimo 22 aprile 2022 al Teatro Fenaroliper presentare il suo ultimo libro: “Il Tribunale della Storia” L’appuntamento è promosso e organizzato dall’Associazione culturale “Il Caffè letterario … e non solo” e patrocinato dal Comune di Lanciano. La conferenza prenderà spunto dalla pubblicazione dell’ultimo saggio dello scrittore “Il tribunale della storia”: processo alle falsificazioni” (Rizzoli ed.) dedicato all'applicazione di un metodo «giudiziario» per una rivisitazione dei fatti e delle figure della storia: da Fidel Castro a Mussolini, da Filippo V a Vittorio Emanuele III, per arrivare a Gesù di Nazareth.

“Paolo Mieli, figura di grande rilievo nello scenario giornalistico e storico italiano riesce, con il linguaggio brillante del grande divulgatore e l'acume dell'attento osservatore, a spiegare l’evolversi dei fatti e soprattutto a rivisitare le modalità di formazione della storia nei secoli scorsi e nell’attualità più stringente”. Sottolinea la Presidente dell’Associazione, dott.ssa Mirella Spinelli “L’evento rientra nel fitto programma di promozione culturale dell’Associazione che ha ripreso pieno vigore dopo il triste periodo delle restrizioni Covid. Ringrazio sentitamente il Dottor Mieli che ha voluto onorare la nostra Associazione e la nostra cittadina per la sua presenza, ringrazio inoltre, il Comune nelle persone del Primo Cittadino, il sindaco, Avv. Filippo Polini e del vicesindaco Avv. Danilo Ranieri per il patrocinio concesso”.Conclude la presidente Spinelli. Nel corso dell'incontro non potrà mancare una riflessione sulla attualità internazionale che vede contrapporsi due opposte narrazioni sui drammatici fatti della Guerra in Ucraina, una cronaca che inevitabilmente influenzerà la narrazione storica del conflitto in corso sotto i nostri occhi. “In tempi di grandi incertezze e di cambiamenti epocali – conclude Mirella Spinelli - la memoria di fatti luttuosi del passato sembra annebbiata e con essa la diffusione dei valori della pace e della fratellanza tra i popoli. Così diventa importante la figura di Paolo Mieli per riconsiderare gli eventi passati e analizzare quelli presenti. È di impellente attualità operare un processo alla storia per acquisire nuovi elementi di conoscenza e di giudizio del tempo contemporaneo.” Con Paolo Mieli, sul palco del teatro di Lanciano, saranno Brigida Cristallo e Nicola Mastronardi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il riconoscimento è rivolto a personalità che hanno lavorato per la rieducazione dei detenuti impegnando quotidianamente il loro tempo verso le persone emarginate e i più deboli.

Il prossimo 10 maggio 2025, alle ore 10:00, Patrick Zaki sarà ad Aielli, nella Sala Don Gaetano Tantalo, in occasione del convegno: "Diritti umani, tra memoria e futuro"

Una nuova settimana dedicata ai graffiti inaugura le celebrazioni del venticinquennale della storica iniziativa. Il borgo affrescato si racconta ancora, muro dopo muro.

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"