In alcune zone è altissima la densità della specie “cervo” in Abruzzo. Necessario intervenire con il suo controllo faunistico, così come già previsto da molti anni in diverse Regioni italiane.
Oggi si è tenuta l’inaugurazione del nuovo servizio di trasporto pubblico in e-bike, operato da VAIMOO in collaborazione con l’operatore TUA.
La presidente di Confcommercio Chieti Marisa Tiberio: “Centrati gli obiettivi di educare alla sostenibilità ambientale”
“L’Udc abruzzese sostiene gli operatori del settore pesca soprattutto della piccola pesca, che rappresentano l’80 per cento della flotta abruzzese, e le vongolare, che da settimane sono alle prese con il fenomeno della mucillagine, che sta interessando il litorale adriatico, dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, provocando danni economici a chi vive di queste attività”.
Gli osservatori della Stazione Ornitologica Abruzzese per il terzo anno organizzano il monitoraggio della specie e ne attestano la presenza in periodo riproduttivo con foto e video
La società in house guidata dal presidente Massimo Ranieri ha dimostrato un'impeccabile capacità di riduzione dei rifiuti indifferenziati attraverso efficaci sistemi di raccolta differenziata.
L'assessore Tonia Paolucci: "La principale novità è l’applicazione della tariffa puntuale sui rifiuti, che dal 2025 permetterà di introdurre riduzioni in bolletta per quelle famiglie che effettueranno meglio la raccolta differenziata, sulla base del principio chi meno inquina, meno paga”.
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, con delega all'Ambiente e all'Urbanistica, Nicola Campitelli annuncia i 12 interventi, dalla Bike To Cost verso l'interno per valorizzare i territori
Il testo è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa sulle rive del lago nel comune di Colledimezzo, a cui hanno preso parte i Consiglieri regionali Alessio Monaco, Antonio Blasioli, Vincenzo Menna, Silvio Paolucci, Antonio Di Marco, Francesco Taglieri e il Capogruppo Luciano D’Amico, e tutti i sindaci dei sette comuni interessati.
La Regione Abruzzo ha emanato una nuova direttiva che consente ai privati cittadini, imprese, associazioni ed Enti pubblici di raccogliere legna presente a terra lungo i corsi d'acqua demaniali regionali, al solo fine dell’autoconsumo.
Alla presenza di oltre 500 ragazzi si è tenuta questa ieri mattina, a Lancianofiera, la cerimonia di premiazione del concorso “C’era una volta l’acqua”.
Si è tenuto oggi il convegno "LNG per la Transizione Energetica in Abruzzo" promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. L'evento, svoltosi presso la sede associativa di Mozzagrogna, ha presentato i vantaggi tecnologici, ambientali ed economici del gas naturale liquido (LNG).
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb