Domenica 20 Aprile 2025

Notizie di economia Abruzzo

Notizia di Economia

Economia

Al tavolo di confronto si sono esposte le iniziative che il Consorzio Turistico Montesilvano, neo assegnatario dell'ufficio IAT, intende intraprendere per il rilancio di una destagionalizzazione del turismo della città.

La Gerini è gia da tempo testimonial del pastificio abruzzese leader mondiale, la new entry è Can Yaman il nuovo sex simbol protagonista di alcun serie sui canali mediaset. L'attore turco che negli ultimi anni sta riscuotendo grande successo di pubblico soprattutto femminile.

È la campagna “RaccontaMI", promossa dallo Sportello Impresa del Comune. 250 le persone che sono state ascoltate.

Si è riunita lo scorso 30 dicembre l’assemblea dei soci della FIRA S.p.A. – Finanziaria Regionale Abruzzese per la nomina del nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società.

"Gravissima distinzione tra acconciatori ed estetiste. Al lavoro per sbloccare situazione. E' sempre più emergenza abusivismo"

Una scelta, quella dei due imprenditori a capo dell’Azienda, Beniamino Tambelli e Antonella Tascone, dettata dalle grandi doti professionali della manager,che serviranno a far decollare gli ambiziosi progetti che la Tcm Group ha in cantiere per il 2021. Per guardare con ottimismo al futuro e non arrendersi alla crisi.

Fira chiude l’operazione di exit con la PMI innovativa TiAssisto24, la piattaforma tecnologica, basata su Artificial Intelligence/Machine Learning,rivolta ad automobilisti e motociclisti per la gestione quotidiana di scadenze, manutenzioni, assicurazioni, obblighi amministrativi ed anche eventi accidentali come multe o veicolo in panne, come un vero assistente virtuale.

Miani: “Gravi difficoltà nella gestione degli invii telematici, si vada almeno a inizio 2021. La scelta non impatterebbe sui saldi finanziari”

Sindaco e assessore invitano la categoria ad aderire: “Un format a costo zero per l’Ente e i commercianti”

Il Flag Costa dei Trabocchi ha pubblicato due bandi a sostegno della marineria locale

Tornano i contributi a fondo perduto per le misure anti-Covid destinati alle imprese edili che operano nei cantieri della ricostruzione post sisma. Ammontano a quasi 20 milioni di euro le risorse disponibili per coprire le spese sostenute per la sicurezza sanitaria nei cantieri, dall’acquisto di dispositivi di protezione personale e di sanificazione, ai sistemi di controllo degli accessi nei luoghi di lavoro.

Con il posizionamento di tredici banchi per la vendita al dettaglio della piccola pesca si completa un progetto inteso alla valorizzazione e commercializzazione dei prodotti a km zero con vantaggi per i consumatori in termine di freschezza e qualità del pescato.