Lunedì 28 Aprile 2025

Economia

Imprese artigiane Abruzzo, bando aiuti economici, Magnacca annuncia scorrimento graduatoria

01/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Imprese artigiane Abruzzo, bando aiuti economici, Magnacca annuncia scorrimento graduatoria

L'intervento complessivo ammonta a oltre 4 milioni e 900 mila euro a beneficio di 157 imprese abruzzesi.

Via libera della Giunta regionale al secondo scorrimento della graduatoria per l’avviso per gli interventi a sostegno delle imprese artigiane colpite dall’emergenza epidemiologica Covid-19 per il rilancio e l’ammodernamento strutturale e tecnologico per un intervento complessivo per oltre 4 milioni e 900 mila euro a beneficio di 157 imprese abruzzesi.

“Su istruttoria dell’Assessorato, la Giunta Marsilio – spiega l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca – ha deliberato nei giorni scorsi un primo scorrimento per circa 1,9 milioni di euro e ora con una nuova delibera sono stati aggiunti altri 2,9 milioni di euro per un totale di oltre 4,9 milioni euro. Una dimostrazione di operatività e di attenzione verso le imprese artigiane che sono state e ancora oggi sono la spina dorsale della nostra economia. Siamo impegnati nella ricerca di altri fondi per proseguire nell’ulteriore scorrimento della graduatoria”.

L’avviso è stato predisposto per venire incontro alle richieste dagli artigiani abruzzesi, con particolare riferimento alla dotazione tecnica delle singole imprese prevedendo “forme di supporto finanziario per investimenti legati all’ammodernamento tecnologico delle imprese artigiane abruzzesi” e l’aver incrementato i fondi “è stata dettata dalla volontà – aggiunge l’assessore – di dare risposte concrete agli artigiani ma anche dal grande riscontro che l’avviso ha avuto presso le imprese abruzzesi dove sono giunte oltre mille domande delle imprese abruzzesi”. A breve gli artigiani riceveranno il relativo accredito.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.