Venerdì 18 Aprile 2025

Economia

Porti Ortona e Vasto, convegno domani su Nuovi assetti economici in Abruzzo, il ruolo logistico e della portualità

04/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Porti Ortona e Vasto, convegno domani su Nuovi assetti economici in Abruzzo, il ruolo logistico e della portualità

L'evento è promosso da ASPO e vedrà l'illustrazione dei risultati di uno studio volto ad approfondire le potenzialità del porto di Vasto per l'economia abruzzese.

Domani, venerdì 5 novembre, è in programma a Vasto il convegno I NUOVI ASSETTI ECONOMICI DELL’ABRUZZO – Il ruolo della logistica e della portualità (a Vasto, Palazzo D'Avalos, dalle 15:30) nel corso del quale saranno presentati i risultati dello studio che ASPO, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara per i Porti di Ortona e Vasto, ha commissionato a Elevante Srl per approfondire le potenzialità del Porto di Vasto e dell’area Vastese come nodo intermodale per l’economia abruzzese.

Nel convegno i relatori approfondiranno i diversi aspetti della trasformazione territoriale in atto in Abruzzo necessaria per adattarsi ai fondamentali cambiamenti nella strategia distributiva delle imprese.

I saluti istituzionali sono affidati a Francesco Menna – Sindaco di Vasto, Mario Miccoli – Presidente ASPO Ortona Vasto, Daniele D’Amario - Assessore allo Sviluppo Economico, Turismo e Cultura della Regione Abruzzo, Gennaro Strever - Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara, Giuseppe Savini - Presidente ARAP Abruzzo e Antonello Garzoni – Magnifico Rettore Università LUM Bari. Maurizio Cociancich della società Elevante srl, Board Member del Council of Supply Chain Management Professionals, presenterà i risultati dello studio. Il convegno proseguirà con le esperienze e le testimonianze di imprese e università impegnate sui temi oggetto della ricerca: Silvano Pagliuca – Presidente Confindustria Chieti Pescara, Luca Mazzali, Presidente ADRILOG soc. cooperativa, Michele Savani – Gi Group Spa, Massimo Bellachioma Aptar Italia Spa, Fabrizio Bertola 2k Engineering Spa, Marco Mazzarino - Università LUM, Angelantonio Russo Università LUM, Giampiero Di Florio - Procuratore della Repubblica di Vasto. La moderazione del convegno è affidata a Fabio Travaglini, Vicepresidente ASPO e Gianni Cordisco – Consigliere di Amministrazione ARAP. Chiuderà i lavori il Sen. Luciano D’Alfonso, Presidente Commissione Finanze e Tesoro del Senato.

Il convegno è in presenza, previa iscrizione su https://asportonavasto.com/convegno/ . Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta streaming sempre previa registrazione online.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto porto

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.