Notizia di Economia
Il manager della Asl Lanciano Vasto Chieti Thomas Schael nel corso di una visita a Gissi ha annunciato gli investimenti che interesseranno il presidio Territoriale. Fondi anche ad Atessa annunciate più attrezzature per la Radiologia e una nuova formula per il Distretto
Il Presidente degli Industriali di Chieti e Pescara Silvano Pagliuca: “La velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara è un’opera prioritaria per tutti gli abruzzesi”
L’evento di recruiting coinvolgerà tutte le migliori aziende del territorio (SEVEL, Honda, Valagro, Geldì, Hydro, EMMI Dessert Italia, Hiteco, BCC Abruzzi e Molise, GADA), che avranno così, attraverso un rapporto più diretto, la possibilità di entrare a contatto con i più giovani.
Dieci motivi per chiedere la modifica dell’articolo 28 del Decreto Sostegni ter nel Manifesto di Confartigianato Imprese
Lavora solo il piccolo reparto Ckd che si occupa di componenti per il Messico.
L’azienda della coppia di imprenditori Carmine Aimola e Romina di Menno di Bucchianico raggiunge tutti gli obiettivi del 2021 ed è pronta a nuovi ambiziosi traguardi, la sfida più importante è quella di coprire il 50% del fabbisogno europeo di ricambi per minicar.
Il mercato delle auto usate in Abruzzo chiude il 2021 con il segno positivo (+16,8%), confermandosi come la scelta preferita dai consumatori.
Osservatorio Abruzzo è un progetto basato sui dati, di Fondazione openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute, e StartingUp, per il monitoraggio civico delle dinamiche socio-economiche in Abruzzo
Tramite decreto del Ministero dell'interno, sono stati stanziati complessivamente 168 milioni di euro in favore dei i comuni con popolazione inferiore a 1000 abitanti.
Sono 173 i comuni abruzzesi con popolazione inferiore a 3mila abitanti che beneficeranno delle risorse
Al via a Francavilla il laboratorio gratuito del Progetto dell’Associazione “Stati Generali delle Donne Hub-Aps”
Il Consorzio Punto Europa (COPE), nell’ambito del Programma INTERREG ADRION, si è aggiudicato il progetto “InnoXenia Plus”, presentato in partenariato con Regioni e Agenzie di sviluppo nazionali di Grecia, Croazia, Slovenia, Albania e Bosnia&Herzegovina, con l’obiettivo strategico di migliorare la capacità di innovazione nel settore turistico.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb