Sabato 19 Aprile 2025

Economia

Abruzzo, Torto (m5s): in arrivo fondi per comuni sotto i 1000 abitanti

27/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Abruzzo, Torto (m5s): in arrivo fondi per comuni sotto i 1000 abitanti

Tramite decreto del Ministero dell'interno, sono stati stanziati complessivamente 168 milioni di euro in favore dei i comuni con popolazione inferiore a 1000 abitanti.

"Queste risorse finanzieranno investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, oltre che per l’abbattimento delle barriere architettoniche e gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile per l’anno 2022. Nella lista dei comuni beneficiari ci sono ben 45 centri del chietino, da Borrello a Castelguidone, passando per Monteferrante e Villalfonsina. Ad ognuno di essi verrà attribuito un importo pari a 84.168,33 euro". - Così in una nota la deputata abruzzese del MoVimento5 Stelle Daniela Torto.


"Ricordo che gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l'esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2022, pena la revoca del contributo. Mi auguro dunque che i comuni abruzzesi sappiano cogliere questa importante opportunità di crescita e sviluppo per il nostro territorio", conclude Torto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.