Gli eventi più importanti in Abruzzo
Il concerto straordinario di musica sinfonica in memoria delle vittime del Covid, sarà preceduto da una breve cerimonia per scoprire una targa in memoria di Pino Valente, l'ex vicesindaco scomparso prematuramente che si spese tanto per la realizzazione del Parco.
Una scommessa vinta per il presidente di Lancianofiera Franco Ferrante che ha ribadito come questa rassegna sia stata quella "della ripartenza" dopo il periodo difficile legato alla pandemia con le conseguenti chiusure e restrizioni.
Alle ore 21 allo Stadio del Mare il Concerto di Francesco De Gregori, il primo dei big della musica italiana catapultati nel mondo del Vate per la terza giornata del Festival dannunziano, giunto alla sua terza edizione. prima dell'appuntamento con il grande cantautore italiano ci sarà l’incontro all’Aurum, con Maria Teresa Montanarella, unica nipote diretta ancora in vita di Gabriele d’Annunzio. “
Il motorismo storico incontra l'arte sulle vie della Transumanza
“E' la rassegna della ripartenza” ha detto il presidente Franco Ferrante. Presenti alla cerimonia inaugurale anche gli assessori regionali Nicola Campitelli, Nicoletta Verì e Daniele D'Amario
L'ex pilota e dirigente Ferrari celebra così l'anniversario della sua storica vittoria del 1961. Premiato dal sindaco Masci in Comune
Si terrà nell’Arena Villa delle Rose, dove nelle 3 serate clou del Settembre lancianese si esibiranno Max Pezzali, Gaia e Aka7even e Niccolò Fabi.
Dal 2 al 4 settembre in Abruzzo a Silvi Marina il III Congresso Nazionale di Meritocrazia Italia, dal titolo ‘Welfare: La Transizione del Merito’,
Attraverso l'incantevole suono delle cornamuse e la possente base ritmica di davul, timpani e rullanti, i Rota Temporis accompagneranno gli spettatori in un viaggio musicale incentrato sulla ricerca di emozioni e sensazioni di un tempo ormai perduto.
E' la prima rassegna in Italia che si terrà in presenza. Ingresso gratuito e con green pass.
Il sindaco Di Giuseppantonio: Camilleri ha rappresentato e rappresenterà perennemente un faro per la letteratura e la storia contemporanea del nostro Paese.
Ad aprire lo spettacolo gli allievi della Crossover Academy la scuola di formazione del maestro Mazzocchetti, che scopre e fa crescere giovani talenti del canto.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb