Lunedì 07 Aprile 2025

Eventi

Castel Frentano: successo per la festa di Carnevale in piazza dell'Assunta che ha coinvolto grandi e piccini

19/02/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Castel Frentano: successo per la festa di Carnevale in piazza dell'Assunta che ha coinvolto grandi e piccini

Tanto divertimento con i giochi tradizionali e la bravura degli operatori della Cooperativa Praticabile, che ha organizzato l’evento insieme al Comune.

Tiro alla fune, corsa con i sacchi, il labirinto di legno. Ha puntato sulla riscoperta dei giochi di una volta la festa di Carnevale a Castel Frentano spostata al 18 febbraio a causa delle condizioni atmosferiche. In piazza dell’Assunta si sono ritrovati grandi e piccini che con la bravura degli operatori della Cooperativa Praticabile, che ha organizzato l’evento insieme al Comune, si sono divertiti con giochi, animazione, zucchero filato e pop corn per tutti.

"Festa riuscitissima nonostante lo spostamento della data. I bambini hanno avuto modo di riscoprire i giochi di una volta ed i grandi sono tornati bambini” dicono gli animatori della Praticabile.

 

 

Selfie a volontà, e lo stupore dei più piccini quando sono arrivate le mascotte Minnie e Topolino. Divertentissimo anche il calcio balilla umano. Il Carnevale in ritardo è piaciuto lo stesso a dimostrazione che tutti hanno bisogno di spensieratezza e gioia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Castel Frentano

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.