Lunedì 07 Aprile 2025

Eventi

Nasce a pescara l'associazione musicale "JAM&S"

29/01/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Nata dalla voglia di condividere la passione per la buona musica dal vivo, l’associazione JAM&S comunica il suo obiettivo già dalla scelta del nome: jazz association music & soul. Non solo jazz dunque, ma note a tutto tondo, purché suonate con l’anima! Presieduta da Modesto Lanci l’associazione gode del contributo di due pianisti d’eccezione che non hanno bisogno di presentazioni: MARCO FUMO e MICHELE DI TORO. I due firmano la co-direzione artistica dell’associazione e della rassegna omonima. Tra i punti di forza, sicuramente la vocazione itinerante del programma concertistico. I primi 6 appuntamenti - dal 2 febbraio al 22 maggio - saranno infatti organizzati su palcoscenici diversi: dal conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, al teatro Marrucino di Chieti, all’auditorium della scuola civica musicale di Montesilvano.

Non meno importanti le masterclass - affidate ad Enrico Pieranunzi e Moacyr Luz la mattina dopo i relativi spettacoli - e le guide all’ascolto curate da esperti della materia del calibro di STEFANO ZENNI, tra i maggiori musicologi in Italia, già docente di Storia del Jazz nei conservatori di Bologna e Pescara, nonché direttore artistico del Torino Jazz Festival. FABIO CIMINIERA caporedattore di JazzConvention, membro del Pescara Jazz dal 2007, ha da poco lanciato il suo nuovo libro “Il tempo di un altro disco” (Lulu Inc). MARCO DI BATTISTA fondatore di JazzConvention, pianista, compositore ed eccellente didatta. Ha all’attivo sette dischi a suo nome e tre pubblicazioni (ricordiamo ad esempio il libro su Lennie Tristano). 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.