Marted 22 Aprile 2025

Eventi

"Pescara. Seduzione senza tempo" (De Siena Editore). Sabato 16 dicembre, alle ore 17.30 Aurum Largo Gardone Riviera

12/12/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Secondo titolo della fortunata collana 'Seduzione', il volume, voluto dall'editore Paolo De Siena in occasione dei novant'anni dell'elevazione di Pescara a capoluogo di provincia a seguito dell'unificazione dell'omonimo centro e di Castellammare Adriatico, si presenta con veste particolarmente raffinata. Di grandi dimensioni (28x28 cm.), con copertina rigida e carta pregiata, "Pescara. Seduzione senza tempo" aduna nelle sue 144 pagine circa settanta immagini dei fotografi professionisti Giancarlo Malandra, Alessandro Petrini e Mauro Vitale che, unitamente ai testi approntati da Sandro Galantini e Ivan Masciovecchio, proposti anche in inglese, tracciano un suadente percorso nella storia e nel presente individuale e collettivo di questa prismatica città. 

La presentazione prenderà avvio con la proiezione di "Pescara. Vertical Vertigo", suggestivo video del filmaker Alessandro Petrini realizzato utilizzando la tecnica time-lapse/hyper-lapse con musiche originali di Alessio Felicioni. Si tratta di uno sguardo creativo e dinamico sulla città di Pescara in cui la sua natura di città moderna viene inserita in un affascinante contesto naturalistico, tra mare e montagna. 

Moderati dal giornalista e critico letterario Simone Gambacorta, prenderanno quindi la parola il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e lo storico-saggista Licio Di Biase. 

A seguire alcune letture proposte e interpretate dall'attore Alessio Tessitore e da Sandro Galantini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale