Giovedì 17 Aprile 2025

Incendi: "vertenza Morrone", domenica assemblea a Sulmona

29/09/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Prima assemblea operativa, domeniva nella sede della Cgil a Sulmona, post-emergenza incendi.

Parteciperanno all'iniziativa e interverranno associazioni, enti e singoli cittadini che nell'ultimo mese si sono impegnati in prima persona nella difesa del Morrone. L'incontro, che segue le due assemblee del primo e del 12 settembre, si propone di costruire una mobilitazione piu' ampia possibile, capace di approfondire le tematiche del post incendio, monitorare l'azione delle istituzioni pubbliche e informare l'opinione pubblica sulle alternative al rimboschimento, che - spiegano i promotori - fortunatamente, ancorche' paventato dal Governatore della Regione Abruzzo, Luciano d'Alfonso, e dall'Assessore alle Aree Interne, Andrea Gerosolimo, siamo riusciti per ora a scongiurare. Obiettivi anche l'inserimento della "vertenza Morrone" in una campagna di mobilitazione regionale contro le "grandi opere" previste nel Masterplan, e la ricerca di convergenza con gli altri territori colpiti da vasti incendi dolosi, per avviare una proposta di rinazionalizzazione del servizio Canadair e di riforma della macchina della prevenzione e del contrasto antincendi.Nello stesso tempo - proseguono gli organizzatori dell'iniziative - e' importante fare pressione sui parlamentari abruzzesi affinche' propongano la creazione di Commissione Parlamentare di Inchiesta che inviti la Commissione Parlamentare Antimafia ad accertare eventuali interessi criminali dietro la "politica degli incendi" di questa estate. Durante l'assemblea saranno valutate tutte le proposte e saranno organizzati tavoli di lavoro sulla formazione, sulla comunicazione, sul monitoraggio delle istituzioni e dei provvedimenti legislativi. La messa in sicurezza del territorio e' una priorita' in questo momento e per questo forniamo le nostre professionalita' e le nostre idee agli enti locali, al fine di evitare scelte calate dall'alto che possano nascondere interessi lucrativi di grandi aziende private e della criminalita' organizzata. All'assemblea di domenica hanno confermato la propria partecipazione e adesione: Collettivo AltreMenti Valle Peligna, Comitato Giustizia per il Morrone, Stazione Ornitologica Abruzzese, Associazione Dalla parte dell'orso, Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua, Associazione Orsa Pro Natura, Comitati Cittadini per l'Ambiente di Sulmona, Brigate di Solidarieta' Attiva Abruzzo, Zona22 San Vito Chietino, CaseMatte L'Aquila, Archeoclub Sulmona.

CONDIVIDI: