Lunedì 28 Aprile 2025

Politica

Abruzzo Sviluppo, approvato Bilancio 2019 e nominato nuovo Cda, il presidente è Stefano Cianciotta

28/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Abruzzo Sviluppo, approvato Bilancio 2019 e nominato nuovo Cda, il presidente è Stefano Cianciotta

Tra i primi impegni in programma ci sarà la conclusione dei passaggi procedurali per la definitiva fusione per incorporazione con la FIRA S.p.A. unipersonale.

Nel corso dell’Assemblea dei soci di Abruzzo Sviluppo che si è svolta oggi a Pescara è stato approvato il bilancio 2019. Al termine della riunione il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio ha nominato il nuovo Cda: il presidente è Stefano Cianciotta, docente di comunicazione e gestione dei media delle crisi aziendali presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Teramo; i nuovi consiglieri sono Gabriele Astolfi, laureato in Economia e commercio, già sindaco di Atri, e Nicoletta Salvatore, dottore commercialista di Torre de Passeri. Marsilio ha ringraziato per il lavoro svolto in questi anni il presidente uscente, Manuel De Monte, il vicepresidente Alessandra Rossi e il consigliere Andrea Di Meo.

 

Tra i primi impegni in programma ci sarà la conclusione dei passaggi procedurali per arrivare quanto prima alla definitiva fusione per incorporazione tra la FIRA S.p.A. unipersonale e Abruzzo Sviluppo, il cui capitale sociale è detenuto al 100% dalla Regione Abruzzo. “La Giunta regionale nei mesi scorsi ha provveduto al ripiano delle perdite e alla ricapitalizzazione di Abruzzo Sviluppo – ha dichiarato il presidente Marsilio – il nuovo Cda, a cui formulo gli auguri di buon lavoro sarà chiamato a individuare strategie di sviluppo industriale, marketing territoriale e la promozione dell’export per rilanciare l’economia nell’intero territorio regionale. Ringrazio il Consiglio di amministrazione uscente per il lavoro svolto in questi anni

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.