Domenica 06 Aprile 2025

Politica

Canile di Lanciano senza fondi da 4 mesi, risponde l'assessore Caporale, senza fatture non potevamo pagare

29/04/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Nei giorni scorsi Adele Saltare, presidente dell'associazione 4 zampe che gestisce da anni il canile di Lanciano e che ha vinto il nuovo bando del comune per continuare ad occuparsi della struttura comunale, aveva postato su fb una richiesta di aiuto alla cittadinanza preoccupata per le sorti dei cani a causa della mancata erogazione dei fondi da parte del comune da 4 mesi. Oggi l'assessore all'ambiente Davide Caporale insieme al dirigente di settore Antonio Iezzi e ad altri componenti del settore, hanno voluto fare chiarezza sulle cause che hanno impedito all'ente di provvedere la pagamento. Tutto la vicenda si è innescata a causa della mancata produzione delle fatture da parte dell'associazione. Entro la settimana si provvederà all'erogazione del sostegno da parte del comune ma quel post di Adele Saltarella non è piaciuto affatto soprattutto al dirigente Antonio Iezzi che in conferenza stampa ha sottolineato di essere stato sempre a disposizione dell'associazione anche nei giorni della compilazione della domanda per partecipare al bando, in questa occasione invece non è stato mai interpellato dall'associazione per ricevere un aiuto nella fatturazione elettronica, aiuto che sarebbe stato offerto senza alcuna riserva. Il dirigente ha anche ribadito la benevolenza sua e del comune e la fiducia sempre riservata all'associazione nonostante risulti inadempiente in alcune richieste previste nel capitolato firmato per la gestione e tuttora disattese. 

L'intervista all'assessore Davide Caporale.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.