Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

CHIETI; AVVOCATI: 'LA TUTELA DEI DIRITTI AL CENTRO DEL SISTEMA'

19/03/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

19 marzo 2012. Si è tenuta oggi, a Chieti, presso la Sala del Consiglio Provinciale, in Corso Marruccino, la Tavola Rotonda: "La difesa non è una merce. La tutela dei diritti al centro del sistema”. “La difesa non è una merce perché la tutela dei diritti non è negoziabile – ha detto il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Chieti, Pierluigi Tenaglia – non può essere oggetto di corse al ribasso, non può rispondere soltanto a logiche mercantilistiche. La tutela dei diritti è fondamentale – continua Tenaglia – per lo Stato democratico ed è fondamentale per la tutela dei cittadini. Non si tratta di una posizione volta a vantaggio esclusivo della categoria professionale cui appartengo, quindi dell'avvocatura, ma si tratta di una posizione volta alla tutela generale degli interessi della collettività”. “Sul fronte delle liberalizzazioni – ha detto il Senatore Giovanni Legnini, intervenuto oggi all'incontro – in generale, come processo di apertura dei mercati alla concorrenza e ampliamento delle opportunità, non si torna indietro, è un processo di cui il nostro Paese, la nostra economia, hanno bisogno. L'Avvocatura pone problemi specifici: problemi che hanno a che fare con il funzionamento del sistema giudiziario, con la funzione, il ruolo dell'avvocatura che ha un rilievo anche costituzionale, con la riforma dell'ordinamento professionale; problemi che in parte sono già stati affrontati e risolti nella lettura al Senato del decreto sulle liberalizzazioni, dall'altra parte dovranno trovare risposta con i provvedimenti futuri – ha detto tra le altre importanti cose, il Senatore Giovanni Legnini”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

avvocati chieti

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.