Lunedì 28 Aprile 2025

Politica

Code e disagi A14, dopo esposto del presidente Marsilio la Procura apre un fascicolo

30/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Code e disagi A14, dopo esposto del presidente Marsilio la Procura apre un fascicolo

Titolare dell'inchiesta che si occuperà di verificare se ricorrano profili penali è Il sostituto procuratore Sciarretta.

La Procura di Pescara ha aperto un fascicolo, nel quale al momento non figurano indagati, sulla base dell'esposto presentato l'altro ieri dal presidente della giunta regionale Marco Marsilio in riferimento ai disagi provocati dai lavori lungo il tratto autostradale abruzzese della A14. Il sostituto procuratore Luca Sciarretta, titolare dell'inchiesta, nei prossimi giorni compirà gli accertamenti necessari, al fine di verificare se ricorrano profili penali. Il governatore abruzzese, nell'esposto depositato presso le Procure di Pescara e Teramo, aveva sottolineato:“Una situazione insostenibile in entrambe le direzioni di marcia a causa della presenza di numerosi viadotti sotto sequestro da parte della magistratura, per indagini relative alle barriere di protezione”. Nell'esposto Marsilio ha messo in evidenza che la situazione è ulteriormente peggiorata con il periodo estivo e il conseguente aumento del traffico veicolare e dei tempi di percorrenza, causati dalle persone che vanno in vacanza. Una situazione che ha scatenato le proteste sia dei privati sia da parte delle associazioni di categoria che, a causa di questa situazione, hanno subito danni economici per quanto riguarda il trasporto delle merci.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.