Marted 29 Aprile 2025

Politica

Coronavirus, La Lega Lanciano presenta ulteriori proposte al sindaco Pupillo, finora nessun riscontro

01/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, La Lega Lanciano presenta ulteriori proposte al sindaco Pupillo, finora nessun riscontro

La Lega lamenta l'assenza di qualsiasi momento di interlocuzione con il primo cittadino ma solo commenti ironici sui social

Riaprire il cimitero, anche la domenica mattina, con ingresso prenotato e contingentato. Un buono acquisto libri di 15,00 euro (1 a famiglia) nelle librerie di Lanciano in auto certificazione. Buoni Giga alle scuole, insegnanti e studenti per completare la didattica a distanza. Accantonare i contributi comunali non erogati per manifestazioni e ricorrenze, laddove eventualmente costretti ad annullarle, con futura destinazione che deciderà il comitato consultivo congiunto (politico/associativo) di cui è stata già richiesta la costituzione. Ed infine la concessione gratuita suolo pubblico e spazi extra per commercianti fino al 31.03.2021. Sono le cinque proposte che la Lega di Lanciano ha presentato al sindaco della città Mario Pupillo. “Nelle scorse settimane, attraverso il nostro consigliere comunale della Lega Lanciano, Arch. Antonio Di Naccio, abbiamo indicato otto possibili proposte ed iniziative al Sindaco Mario Pupillo, animati da spirito di collaborazione nell’interesse della Città di Lanciano, i suoi cittadini e l'intero comprensorio. – dice la Lega in una nota - Ciò nonostante, non abbiamo avuto alcun riscontro né richiesta di interlocuzione in merito, salvo dover annotare qualche commento ironico sui social network nei quali occupano il proprio tempo alcuni esponenti della maggioranza consiliare. Animati da buona fede operativa – conclude la Lega Lanciano- continuiamo ad offrire il nostro contributo e spirito di iniziativa ed, a tale rinnovato fine, formuliamo altre cinque proposte.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico