Marted 29 Aprile 2025

Politica

Coronavirus, Pd provinciale Chieti: “Il bonus mobilità anche ai Comuni sotto i 50mila abitanti”

11/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Pd provinciale Chieti: “Il bonus mobilità anche ai Comuni sotto i 50mila abitanti”

Il Pd chiede a Governo e regione che la proposta della Ministra De Micheli del Bonus per le città con più di 50mila abitanti venga esteso anche ai piccoli centri

È allo studio il riconoscimento, su proposta della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, di un buono di mobilità alternativa per i residenti delle città metropolitane e delle aree urbane con più di 50mila abitanti per l’acquisto di biciclette anche a pedalata assistita e/o di monopattino.Un bonus volto ad evitare il meno possibile l’utilizzo dell’auto e/o dei mezzi pubblici per recarsi a lavoro o per svolgere servizi di prossimità. "Come Pd Provinciale Chieti, in considerazione del fatto che in Abruzzo insiste la Via Verde Costa dei Trabocchi e che cinque Comuni della sola Provincia di Chieti hanno ottenuto dalla Fiab il riconoscimento della “Bandiera Gialla” quali Comuni che hanno messo in pratica politiche concrete per la mobilità in bicicletta, abbiamo formulato ai nostri rappresentati in Regione e al Governo la richiesta di estendere il riconoscimento del “Bonus Mobilità” anche ai Comuni sotto i 50mila abitanti." Lo scrive in una nota il segretario del Pd provinciale di Chieti, Gianni Cordisco. "Il sussidio, da quanto si apprende, - continua la nota - consisterà nel finanziamento fino a 500 euro per "l'acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, e monopattini". Auspichiamo che la nostra proposta sia accolta favorevolmente e che il bonus mobilità sia esteso anche ai Comuni sotto i 50mila abitanti".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico